CONTO TERMICO 2.0 : RISPARMIO GARANTITO
IL CLEANING KIT E' TUO A SOLI 20 EURO CON ALCUNE STUFE*

Acquistando una stufa a pellet ad aria Palazzetti a prezzo di listino non inferiore a 1.390,00 euro+iva, con soli 20 euro in più riceverai il CLEANING KIT che comprende:aspiracenere da 800 W, filtro Hepa, doppio sacchetto copri filtro, guanti, detergente e spugnetta speciale per vetro, tubo flessibile e set di terminali, panno in microfibra, scovolo flessibile , sessola per caricamento pellet.
PROMOZIONE VALIDA FINO AL 20/12/2017
*scopri le stufe che concorrono all'offerta
PROMOZIONE VALIDA FINO AL 20/12/2017
*scopri le stufe che concorrono all'offerta
CONTO TERMICO 2.0 : un'ottima occasione per risparmiare
Il Conto Termico 2.0 (DM 16 febbraio 2016) è un incentivo statale erogato dal GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) per interventi di incremento dell’efficienza energetica degli edifici esistenti (riservato alle pubbliche amministrazione) e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza (rivolto a privati, imprese e pubbliche amministrazioni).
Il nuovo Conto termico, in vigore dal 31 maggio 2016, sostituisce il vecchio Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) e risulta molto più semplice nell'erogazione del contributo.
Il nuovo Conto termico, in vigore dal 31 maggio 2016, sostituisce il vecchio Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) e risulta molto più semplice nell'erogazione del contributo.
- Pagamenti più rapidi (con possibilità entro 90 giorni)
- Importi in un'unica rata più alti (fino a 5.000,00 euro)
Partecipa al concorso #sorrisigrigliati Palazzetti e potrai vincere un bellissimo barbecue
Dal 6 al 20 luglio 2016 Palazzetti mette in palio, su tutto il territorio nazionale dei premi per chi riuscirà a rappresentare meglio con una foto la GRIGLIATA ideale che rappresenti un momento di convivialità in compagnia.
Come fare? Semplicissimo!
www.palazzetti.it/it/mondo_palazzetti/2016/07/sorrisigrigliati_raccontaci_la_tua_grigliata_ideale) |
PROMO PALAZZETTI:
10 mesi ad interessi 0% : dal 15 marzo al 30 giugno 2016

Approfitta della promozione in corso. Edil Martello snc a partire dal 15 marzo 2016 fino al 30 giugno 2016 ti riserva la possibilità di pagare in comode rate a tasso 0%.
Prima accensione gratuita.
Omaggio all'acquisto.
Vieni a trovarci
Prima accensione gratuita.
Omaggio all'acquisto.
Vieni a trovarci
Promozione Palazzetti: "TUTTO IL GUSTO DEL RISPARMIO"

Fino al 31 ottobre 2014 provi gusto a comprare Palazzetti!
La promozione "Tutto il gusto del risparmio" ti permette di acquistare i nostri caminetti o le stufe a pellet con delle gustose opportunità in più.
Ecco le novità bollenti:
Clicca su ilgustodelrisparmio.palazzetti.it per approfondire tutti i dettagli della promozione in corso.
*TAEG MAX 5,00%
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Importo finanziabile da € 1.300 a € 25.000. Per le condizioni contrattuali si veda il documento denominato “IEBCC” presso la Sede Fiditalia e i Punti vendita aderenti all’iniziativa. Esempio rappresentativo: Prezzo del bene: € 2.800 - Importo totale del credito € 2.800 comprensivo di spese istruttoria pari a € 0 - Prima rata a 30 gg - Durata del contratto di credito n. 10 mesi – Numero e importo rate mensili: 10 da € 280. Importo totale dovuto € 2.829 TAN fisso 0,00% TAEG 2,29%. Spese di gestione del finanziamento:Imposta di bollo per apertura nuovo contratto € 16,00 - Spese per incasso rata € 1,30 - Spese per invio rendiconto periodico (almeno 1 volta all’anno) € 1,20 per ogni invio oltre imposta di bollo € 2,00 per saldi superiori a € 77,47. Salvo approvazione di Fiditalia S.p.A.. Palazzetti opera quale intermediario del credito in regime di non esclusiva con Fiditalia. La valutazione del merito creditizio dell’operazione è di competenza della finanziaria erogante. Offerta valida sino al 31.10.2014.
La promozione "Tutto il gusto del risparmio" ti permette di acquistare i nostri caminetti o le stufe a pellet con delle gustose opportunità in più.
Ecco le novità bollenti:
- Possibilità di dilazionare il pagamento in 10 comode rate a tasso 0%*
- Godere del contributo del Conto termico per ricevere in soli due anni un rimborso che può arrivare fino al 65% della spesa complessiva sostenuta (per approfondimenti clicca qui )
- Ricevere in regalo il ricettario "Come vuole la tradizione" realizzato in collaborazione con la redazione del prestigioso mensile Sale&Pepe
Clicca su ilgustodelrisparmio.palazzetti.it per approfondire tutti i dettagli della promozione in corso.
*TAEG MAX 5,00%
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Importo finanziabile da € 1.300 a € 25.000. Per le condizioni contrattuali si veda il documento denominato “IEBCC” presso la Sede Fiditalia e i Punti vendita aderenti all’iniziativa. Esempio rappresentativo: Prezzo del bene: € 2.800 - Importo totale del credito € 2.800 comprensivo di spese istruttoria pari a € 0 - Prima rata a 30 gg - Durata del contratto di credito n. 10 mesi – Numero e importo rate mensili: 10 da € 280. Importo totale dovuto € 2.829 TAN fisso 0,00% TAEG 2,29%. Spese di gestione del finanziamento:Imposta di bollo per apertura nuovo contratto € 16,00 - Spese per incasso rata € 1,30 - Spese per invio rendiconto periodico (almeno 1 volta all’anno) € 1,20 per ogni invio oltre imposta di bollo € 2,00 per saldi superiori a € 77,47. Salvo approvazione di Fiditalia S.p.A.. Palazzetti opera quale intermediario del credito in regime di non esclusiva con Fiditalia. La valutazione del merito creditizio dell’operazione è di competenza della finanziaria erogante. Offerta valida sino al 31.10.2014.
Novità detrazioni 2014: proroga fino al 31/12/2014

In data 26 novembre 2013 il Senato ha approvato il disegno di Legge di Stabilità 2014, incluse le proroghe, fino a tutto il 2014, per:
-DETRAZIONI DEL 50% per interventi di ristrutturazione edilizia;
-DETRAZIONI DEL 65% per riqualificazione energetica.
DETRAZIONI DEL 50%
Le detrazioni sono confermate al 50%, con tetto di spesa agevolabile fissato a 96.000 euro.
Non dimenticate che l’articolo 16-bis comma 1, lettera h) del TUIR consente la detrazione del 50% anche per l’installazione di apparecchi a biomassa quali caminetti e stufe a legna o pellet, sia ad aria che idro, e caldaie a legna o pellet. La detrazione è possibile anche in assenza di una ristrutturazione edilizia vera e propria, ovvero, citando il decreto “Le predette opere possono essere realizzate anche in assenza di opere edilizie propriamente dette, acquisendo idonea documentazione attestante il conseguimento di risparmi energetici in applicazione della normativa vigente in materia” .L’idonea documentazione a cui si fa riferimento in questo caso non è altro che il certificato, rilasciato dal produttore, che attesta un rendimento del prodotto superiore al 70%. L’installazione della stufa, della caldaia o del caminetto deve essere effettuata da un tecnico qualificato, il quale per legge deve emettere regolare certificato di conformità (DM 37/08).
Inoltre è possibile usufruire dell’aliquota IVA agevolata al 10% per tutta la manodopera e gli accessori richiesti per l’installazione e la messa in opera (es.: tubi per canna fumaria).
ECOBONUS PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Le detrazioni fiscali al 65% riguardano gli interventi di:
-DETRAZIONI DEL 50% per interventi di ristrutturazione edilizia;
-DETRAZIONI DEL 65% per riqualificazione energetica.
DETRAZIONI DEL 50%
Le detrazioni sono confermate al 50%, con tetto di spesa agevolabile fissato a 96.000 euro.
Non dimenticate che l’articolo 16-bis comma 1, lettera h) del TUIR consente la detrazione del 50% anche per l’installazione di apparecchi a biomassa quali caminetti e stufe a legna o pellet, sia ad aria che idro, e caldaie a legna o pellet. La detrazione è possibile anche in assenza di una ristrutturazione edilizia vera e propria, ovvero, citando il decreto “Le predette opere possono essere realizzate anche in assenza di opere edilizie propriamente dette, acquisendo idonea documentazione attestante il conseguimento di risparmi energetici in applicazione della normativa vigente in materia” .L’idonea documentazione a cui si fa riferimento in questo caso non è altro che il certificato, rilasciato dal produttore, che attesta un rendimento del prodotto superiore al 70%. L’installazione della stufa, della caldaia o del caminetto deve essere effettuata da un tecnico qualificato, il quale per legge deve emettere regolare certificato di conformità (DM 37/08).
Inoltre è possibile usufruire dell’aliquota IVA agevolata al 10% per tutta la manodopera e gli accessori richiesti per l’installazione e la messa in opera (es.: tubi per canna fumaria).
ECOBONUS PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Le detrazioni fiscali al 65% riguardano gli interventi di:
- riqualificazione energetica globale dell'edificio (singole unità immobiliari o parti comuni di edifici residenziali);
- installazione di pannelli solari;
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione, pompe di calore.
Novità: detrazioni irpef 50% prorogate fino al 31 dicembre 2013

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno 2012 (supplemento ordinario n. 129 del DL 22 giugno 2012 n. 83, ovvero il c.d. Decreto Sviluppo) è confermato il Pacchetto Crescita la cui bozza è stata discussa e approvata in data 15 giugno 2012.
Venerdì 31 maggio 2013 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge con delle proroghe:
>>>Le detrazioni previste per le ristrutturazioni edilizie comprensive dell’art. 4, comma 1, lettera h (interventi per risparmio energetico) rimangono al 50%, con un tetto massimo agevolabile che sale da 48.000 € a 96.000 €. Questa detrazione resta valida fino al 31 dicembre 2013.
Pertanto resta valida la possibilità di comprare ed installare un generatore di calore a biomassa (caldaia o stufa a legna, caldaia o stufa a pellet, camino a legna o a pellet) e detrarre il 50 % delle spese sostenute.
>>>Le detrazioni per riqualificazione energetica passano dal 55% al 65% a partire dal 1° luglio 2013 e saranno valide fino al 31 dicembre 2013, con l'unica eccezione per i condomini che avranno tempo fino al 31 dicembre 2014.
(La nuova detrazione del 65% esclude le spese per interventi già agevolati dal Conto Termico, ovvero sostituzione di impianti di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza e impianti geotermici a
bassa entalpia e le spese per la sostituzione di scaldacqua con scaldacqua a pompa di calore.)
L'installazione di pannelli solari usufruirà di un incentivo del 65% erogabile in 10 anni.
N.b.(Le stufe a pellet, il sistema Choro Palazzetti , i pannelli solari ed altri prodotti rientrano tra quelli del punto h) che è dedicato alle “opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia” ma anche nel punto b) che riguarda le opere di manutenzione, ristrutturazione ecc. effettuate sulle singole unità immobiliari residenziali.)
Per ulteriori info collegati ai seguenti links:
http://blog.palazzetti.it/it/2013/06/detrazioni-irpef-50-prorogate-fino-al-31-dicembre-2013/
http://blog.palazzetti.it/it/2012/06/il-punto-sulle-detrazioni-fiscali-a-giugno-2012-dal-36-al-50-fino-a-giugno-2013/
http://www.nextville.it/index/300
Venerdì 31 maggio 2013 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge con delle proroghe:
>>>Le detrazioni previste per le ristrutturazioni edilizie comprensive dell’art. 4, comma 1, lettera h (interventi per risparmio energetico) rimangono al 50%, con un tetto massimo agevolabile che sale da 48.000 € a 96.000 €. Questa detrazione resta valida fino al 31 dicembre 2013.
Pertanto resta valida la possibilità di comprare ed installare un generatore di calore a biomassa (caldaia o stufa a legna, caldaia o stufa a pellet, camino a legna o a pellet) e detrarre il 50 % delle spese sostenute.
>>>Le detrazioni per riqualificazione energetica passano dal 55% al 65% a partire dal 1° luglio 2013 e saranno valide fino al 31 dicembre 2013, con l'unica eccezione per i condomini che avranno tempo fino al 31 dicembre 2014.
(La nuova detrazione del 65% esclude le spese per interventi già agevolati dal Conto Termico, ovvero sostituzione di impianti di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza e impianti geotermici a
bassa entalpia e le spese per la sostituzione di scaldacqua con scaldacqua a pompa di calore.)
L'installazione di pannelli solari usufruirà di un incentivo del 65% erogabile in 10 anni.
N.b.(Le stufe a pellet, il sistema Choro Palazzetti , i pannelli solari ed altri prodotti rientrano tra quelli del punto h) che è dedicato alle “opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia” ma anche nel punto b) che riguarda le opere di manutenzione, ristrutturazione ecc. effettuate sulle singole unità immobiliari residenziali.)
Per ulteriori info collegati ai seguenti links:
http://blog.palazzetti.it/it/2013/06/detrazioni-irpef-50-prorogate-fino-al-31-dicembre-2013/
http://blog.palazzetti.it/it/2012/06/il-punto-sulle-detrazioni-fiscali-a-giugno-2012-dal-36-al-50-fino-a-giugno-2013/
http://www.nextville.it/index/300